3 idee non convenzionali
Per utilizzare i coppi in terracotta

Maestri del Cotto Srl

Il coppo in terracotta è uno dei materiali da costruzione dalle origini più antiche, assieme ai mattoni in cotto, che utilizziamo tutt’ora: provengono tutti dall’antichissima tradizione etrusca prima e romana poi, di lavorazione e cottura dell’argilla per la realizzazione di materiali versatili e resistenti per l’edilizia.
I coppi in terracotta sono tutt’ora una scelta molto gettonata per la copertura di tetti a falda: in Italia e soprattutto nelle nostre zone centrali, proprio nel cuore del Paese, il tetto è da sempre coperto con i coppi, o con l’alternanza di tegole e coppi.

coppi

Ma il coppo viene spesso utilizzato anche in maniera del tutto diversa e creativa per dare vita a piccoli lavori artigianali o a decorazioni davvero caratteristiche e speciali.
Ci vengono adesso in mente tre diversi utilizzi non convenzionali dei coppi in terracotta, molto divertenti e fantasiosi.

1. Il coppo applique
Questa è un’idea molto semplice da realizzare ma che vi assicuriamo è di grandissimo effetto! In questo caso il coppo ha la funzione di protezione della lampadina e viene istallato sul muro tramite appositi ganci o staffe, meglio se leggermente distaccato dalla parete, per permettere una migliore diffusione della luce.
In un ambiente rustico, dove magari il cotto è presente anche nei pavimenti o in altri elementi strutturali o decorativi, l’applique in cotto è perfettamente in tema con lo stile dell’ambiente e in più permette la diffusione di una luce calda e accogliente, proprio come l’atmosfera che solo il cotto sa creare.
Se poi si riesce a trovare qualche coppo “vintage”, usato, dismesso da qualche antica copertura e che quindi mostra i segni del tempo trascorso e delle intemperie che ha affrontato, meglio ancora: sarà un elemento vivo e vibrante nell’ambiente, di certo unico e originale.

2. I coppi decorati
La forma particolare del coppo si presta alla realizzazione di simpatiche decorazioni da appendere alle pareti. Un coppo può essere abbellito in tantissimi modi, tanti quanti la fantasia vi ispira.
Due idee alla portata di tutti coloro che amano cimentarsi nel fai da te e nei lavoretti artigianali: utilizzare i coppi come “tela” per la pittura o come base per decorazioni a decoupage.

colori

3. I coppi in giardino
Ecco un’idea perfetta per il riuso di vecchi coppi che magari non sono più idonei al riutilizzo per i manti di copertura e neanche per la realizzazione di oggetti decorativi, in quanto danneggiati o imperfetti esteticamente.
Questi coppi possono essere utilizzati per la realizzazione di recinzioni per le aiuole in giardino, per delimitare delle piccole aree: sdraiate le une sulle altre, o conficcate nel terreno, anche alternate proprio come sui tetti, i coppi donano un piacevole effetto scenico in più alla disposizione del giardino.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it