5 idee per arredare casa
con stile nel 2023

Maestri del Cotto Srl

Sei in cerca di qualche spunto per rinnovare l’arredamento della tua casa? Ami scoprire sempre le nuove tendenze in fatto di design? Vuoi tenerti al passo con le novità per il nuovo anno?
Allora sei nel posto giusto: eccoti 5 idee per arredare casa con stile nel 2023 prese direttamente dalla Milan Design Week, l’evento più importante nel mondo del design in Italia che si è tenuto pochi mesi fa e che ha decretato le nuovissime tendenze per il prossimo anno.

Divani modulari dalle forme morbide e sinuose
I divani tornano gli assoluti protagonisti degli spazi living: forme scultoree ma avvolgenti, proposti in composizioni modulari che permettono di creare infinite combinazioni, giocando con altezza e larghezza, con pieni e vuoti.
La regola di base è una: elementi che siano tanto belli da vedere quanto comodi da vivere.

I materiali di tendenza per il 2023
Li troviamo un po’ dappertutto: in cucina, all’interno delle vetrine, sui piani dei tavoli, come mensole e sui mobili per il bagno. Stiamo parlando dei due materiali che saranno un must fra le tendenze arredamento del 2023, ovvero il gres e l’Mdi, proposti in tantissime finiture, fra cui le più apprezzate sono quelle effetto pietra ed effetto marmo.

I colori di tendenza per il 2023
A dominare le tendenze colore per il prossimo anno saranno il verde, colore ideale per rilassare la mente e infondere energie positive, e tutte le tonalità calde e morbide della terra, che avvolgono, danno calore e benessere. Qualcosa ci ricorda il nostro cotto…

Lampade in materiali naturali
Di grande tendenza saranno le lampade a sospensione in materiali naturali, quali il rattan, il giacinto d’acqua, la sisal e lo spago.
Questi elementi riescono a portare un tocco naturale ai nostri interni, senza trascurare la sensazione scultorea che trasmettono agli ambienti data delle loro dimensioni solitamente notevoli, bilanciate, però, dalle loro strutture traforate leggerissime, che producono giochi di luce e ombre poetici e suggestivi.

Ecosostenibilità e upcycling
Più che un trend, ecosostenibilità ed upcycling devono diventare uno stile di vita. I designer, infatti, propongono molti elementi di arredo interamente realizzati con materiali di recupero: si possono creare oggetti di grande interesse, fascino e qualità stilistica anche con materiali comunemente considerati scarti, laddove ci sia una visione globale più aperta e lungimirante.
È così che fra gli arredi del 2023 non possono mancare elementi di questo tipo. Facciamo qualche esempio che sta già spopolando: la scrivania Clavex di Maximum, realizzata con parti di impalcature dismesse e la sedia Ocean di Zuiver, con sedute realizzate con la plastica raccolta dagli oceani.








Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it