Arredare con le piante
Un interior design naturale

Maestri del Cotto Srl

L'uso delle piante per arredare gli interni è una delle tendenze più affascinanti e longeve nell’interior design. Oltre ad aggiungere una bellezza naturale agli spazi, le piante contribuiscono a creare un'atmosfera rilassante e accogliente, migliorando il benessere complessivo di chi abita la casa. Non si tratta, infatti, solo di decorazioni: le piante hanno un impatto positivo sull'umore e sulla qualità dell'aria, assorbendo CO2 e rilasciando ossigeno.

Ma come possiamo integrarle nei nostri spazi rendendole parte essenziale del nostro arredamento e del nostro stile? Vediamo insieme qualche accorgimento interessante.

arredo piante


Spazi ampi, piante grandi
Se hai spazi ampi come un grande soggiorno o una zona open space, optare per piante di grandi dimensioni è la scelta più adeguata: ficus, monstera e kentia sono esempi perfetti di piante a foglia larga che, oltre a riempire gli spazi, donano un senso di freschezza e vitalità. Posizionate in angoli vuoti o vicino a grandi finestre, queste piante diventano veri e propri elementi di design.


Spazi piccoli, piante piccole
Non tutti hanno la fortuna di avere grandi spazi, ma con le piante questo non è un problema. In cucina, in bagno o anche su piccoli tavolini piante grasse e bonsai sono perfetti per aggiungere un dettaglio essenziale e moderno. Sono facili da mantenere e occupano poco spazio, ideali per appartamenti di dimensioni ridotte.


Piante sospese e a cascata
Le piante non devono necessariamente essere poggiate sul pavimento o su un mobile. L'uso di piante sospese o a cascata, come il pothos o il senecio, permette di sfruttare lo spazio verticale, creando dinamismo anche dove lo spazio a terra è limitato. Questa soluzione è particolarmente indicata per chi desidera un look più boho o naturale, aggiungendo vitalità senza ingombrare.


Scegliere i giusti vasi e contenitori
Anche i contenitori giocano un ruolo fondamentale nell’arredo con le piante: vasi in terracotta sono perfetti per chi cerca un look più rustico e naturale, mentre vasi in ceramica colorata si adattano meglio a interni moderni; quelli in metallo, invece, sono la scelta giusta per ambienti minimalisti e industrial.
Inoltre, alcune soluzioni possono diventare dettagli decorativi che arricchiscono ulteriormente lo spazio, come, ad esempio, i portavasi sospesi in macramé.

portavaso macrame


Piante aromatiche: bellezza e utilità
Le piante non sono solo decorative, ma possono anche essere utili: le piante aromatiche come, ad esempio, il basilico, il rosmarino e la menta, non solo decorano l’ambiente, ma lo profumano anche, e sono anche perfette per avere sempre a portata di mano ingredienti freschi per cucinare. Una piccola parete verde o una serie di vasetti sul davanzale della cucina possono trasformare il tuo spazio in un piccolo giardino aromatico.


Benefici per la salute e l'ambiente
Oltre al valore estetico e all’utilità, le piante migliorano anche la qualità dell'aria, riducono la presenza di agenti inquinanti e regolano l'umidità. Questo le rende un'ottima scelta soprattutto per chi vive in città o in ambienti con aria secca. Inoltre, curare le piante può avere un effetto calmante, riducendo lo stress e favorendo la concentrazione.
Quindi, arredare con le piante è una scelta naturale, sostenibile e versatile che permette di creare un ambiente esteticamente gradevole e, al tempo stesso, sano e in armonia con la natura.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it