Eco-design
Per una casa più green

Maestri del Cotto Srl

Per eco-design si intende tutto il processo che parte dall’ideazione e dalla progettazione ed arriva fino alla vendita di oggetti di uso comune con lo scopo di ridurre al minimo l’impatto ambientale durante il loro ciclo di vita.
Per avere una casa più green e per vivere in un ambiente più sostenibile si deve per forza fare ricorso all’ecodesign.

L’ecodesign non è di certo un trend legato alle nuove esigenze del mercato, che sono pur sempre vere e reali. Si tratta piuttosto di un vero e proprio modello economico grazie al quale vengono ideati e realizzati oggetti davvero ecologici e sostenibili, dall’inizio del processo alla fine.
Rientrano, infatti, all’interno del discorso ecodesign anche la scelta dei materiali destinati alla realizzazione dei prodotti, e il processo che porta alla loro produzione: parliamo, quindi, anche di materiali naturali e sostenibili e di artigianalità.

I materiali per l'eodesign


I materiali ecosostenibili nell’ecodesign sono al centro dell’attenzione.
Nella progettazione di un oggetto si tiene conto della necessità di ottenere un basso impatto ambientale. L’idea cardine intorno a cui ruota tutto è quella del rispetto dell’ambiente nella ricerca della materia prima e nella possibilità del riuso e riciclo dell’oggetto una volta giunto alla fine del suo ciclo di vita.
Nell’ecodesign i materiali sono sempre riutilizzabili, biodegradabili, riciclabili, non tossici e, allo stesso tempo, devono essere resistenti, per assicurare la massima durata nel tempo dell’oggetto, contrastando così anche la tendenza all’usa e getta. Il modello a cui aspirare è la progettazione e realizzazione di prodotti a impatto zero, facilmente riparabili, riutilizzabili e totalmente riciclabili.

Leggi anche

Bioedilizia: I materiali più usati

In Italia, e non solo, sono già molte le aziende che hanno adottato questo modello produttivo ed esistono anche specifiche normative europee che regolano questo settore e che danno garanzia ai consumatori che le buone pratiche vengano messe in atto e non solo utilizzate come claim pubblicitario. Ciò dimostra che è possibile adottare sistemi produttivi che riescono a tenere in equilibrio l’attenzione per l’ambiente e per la salute delle persone con l’economia; business, sostenibilità e consapevolezza ambientale possono andare di passo.






Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it