I colori per l'arredamento 2024
Vivaci, naturali o pastello?

Maestri del Cotto Srl

Quali sono i colori di tendenza per l'arredamento del 2024? E come possiamo utilizzarli al meglio nella nostra casa?
In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, basandoci sulle indicazioni del Salone del Mobile 2023 e sui consigli degli esperti di interior design.


Colori vivaci e saturi
Il Salone del Mobile 2023 ci ha anticipato la tendenza colore per il prossimo anno; le tinte protagoniste dell’arredamento saranno vivaci e sature: giallo canarino, rosa, blu, verde prato, verde muschio e terracotta sono i colori di punta per l’arredamento del 2024, accompagnati dal rosso nelle sue diverse sfumature .
Questi colori sono perfetti per creare un’atmosfera allegra e dinamica, ma anche per dare carattere e personalità agli spazi. Si adattano bene sia agli ambienti moderni che a quelli più classici o vintage, a seconda degli abbinamenti e degli stili scelti.

Come utilizzare i colori vivaci e saturi nella nostra casa
Ci sono diverse possibilità, a seconda del grado di audacia che vogliamo mettere in gioco.
Partendo gradualmente, possiamo optare per una soluzione più discreta, utilizzando questi colori solo per alcuni dettagli o accessori, come cuscini, tappeti, quadri o vasi. In questo modo, creeremo dei punti di colore e di contrasto che ravviveranno l’ambiente senza appesantirlo.
Ma possiamo osare anche di più, dipingendo una o più pareti con questi colori, o scegliendo dei mobili o dei complementi d’arredo in queste tonalità. In questo caso, però, dovremo fare attenzione a bilanciare bene i colori tra loro e con il resto dell’arredamento, evitando di creare un effetto caotico o stancante.

salotto color terracotta


Colori naturali e terrosi
Un’altra tendenza che emerge dal Salone del Mobile 2023 è quella dei colori naturali e terrosi.
I colori della terra, come il marrone, il beige e il grigio pietra, saranno al centro della scena, conferendo alla nostra casa un’atmosfera calda e accogliente, rilassante e confortevole, e in grado di dare un tocco di eleganza e raffinatezza agli spazi. Si adattano bene sia agli ambienti rustici che a quelli più minimalisti o industrial, a seconda dei materiali e delle finiture scelte.

Come utilizzare i colori naturali e terrosi nella nostra casa
Se si amano le atmosfere sobrie possiamo utilizzare questi colori come base per tutto l’arredamento, creando un effetto monocromatico e armonico. In questo modo, inoltre, daremo un senso di continuità e di ampiezza agli spazi.
Oppure possiamo osare, abbinando questi colori alle tonalità più vivaci o a motivi geometrici o floreali, creando un effetto di contrasto e di movimento. In questo caso, dovremo fare attenzione a non esagerare con i colori o i disegni, evitando di creare un effetto confusionario o kitsch.

salotto colori naturali


Colori pastello
Dal Salone del Mobile 2023 emerge anche la tendenza dei colori pastello. Queste tonalità morbide e rilassanti sono perfette per creare atmosfere tranquille e serene nella nostra casa.
Le tonalità più di moda saranno il rosa tenue, il verde menta e il celeste polvere, perfette anche per dare un tocco di freschezza e di luminosità agli spazi. Si adattano bene sia agli ambienti delicati shabby chic che a quelli essenziali scandinavi.

Come utilizzare i colori pastello nella nostra casa
I colori pastello possono essere utilizzati per alcuni dettagli o accessori, come tende, coperte, cuscini o candele per creare dei punti di colore che addolciscono l’ambiente senza correre il rischio di creare atmosfere troppo “infantili”. Oppure possiamo osare di più, dipingendo una o più pareti con questi colori, o scegliendo dei mobili o dei complementi d’arredo in queste tonalità, da dosare sempre con elementi in contrasto che ne bilancino la delicatezza.

colori pastello

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it