Lavori Maestri del Cotto
I castelli pubblici e privati

Maestri del Cotto Srl

Fra i tanti lavori che portano la firma dei Maestri del Cotto in Italia e nel mondo, vogliamo soffermarci stavolta sui castelli.

Per noi è sempre un onore essere scelti fra tanti produttori e quando si tratta di edifici di grande rilievo storico e culturale ne siamo particolarmente orgogliosi. Poter portare la nostra passione e l’amore che mettiamo nel nostro lavoro all’interno di veri e propri pezzi di storia che continueranno a far parte del nostro patrimonio culturale per secoli è veramente emozionante.

Ecco alcuni dei lavori che abbiamo eseguito all’interno di castelli, sia pubblici che privati.
Uno dei primi lavori importanti dei Maestri del Cotto è stato il Castello di Magrano, nei dintorni di Gubbio. I pavimenti sono stati realizzati con Cotto Rosato Toscano Naturale, per mantenere il più possibile l’autenticità e la storicità degli ambienti.
Nelle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino, nel comune di Cagli, sorge il bellissimo Castello di Naro, luogo incantevole per cerimonie di ogni tipo, che è stato pavimentato con il nostro Cotto Chiaro Umbro.

castello di Magrano

Nel Castello di Montegiove, in provincia di Terni, abbiamo invece realizzato alcune pavimentazioni, utilizzando il Cotto Antico Buttero Rosato Toscano e il Cotto Terre Umbre Naturale.

Castello Montegiove

Castello di Montegiove esterno

Il Castello di Petroia è un complesso medievale che si trova a metà strada fra Perugia e Gubbio, immerso nel verde in un’atmosfera fiabesca. Qui abbiamo posato il nostro Cotto Rosato Toscano Naturale.
Abbiamo portato il nostro cotto anche al Castello Malaspina di Varzi, poco distante da Pavia, nella cornice incantevole dell’Oltrepò Pavese. I pavimenti di questo bellissimo castello sono stati realizzati con il nostro Cotto Rosato Toscano Vissuto.
Abbiamo fornito i nostri pavimenti in Cotto Terre Umbre Naturale al Castello di Redondesco, in provincia di Mantova.
Altro lavoro che ci rende orgogliosi è quello che è stato realizzato nel Castello di Desenzano, presso l’omonima cittadina sul lago di Garda, con il nostro Cotto Rosato Toscano Naturale.

A Nocera Umbra invece, abbiamo fornito il rivestimento per la Torre Civica, con Mattoni Faccia a Vista in Cotto Rosato Toscano Naturale. Questo torrione, detto “Campanaccio” risale all’ XI secolo ed è l’unico resto della Rocca dei Castellani.
E ancora in Umbria, ma stavolta a Magione, abbiamo fornito i pavimenti per il Castello dei Cavalieri di Malta. Questo castello è un complesso fortificato che viene ricordato già dal XII secolo, quando faceva da hospitium, ovvero veniva utilizzato dai viandanti che percorrevano la via Francigena. I suoi pavimenti sono stati fatti con il nostro Cotto Rosato Toscano Vissuto.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it