MONTAGGIO PAVIMENTO IN COTTO
Anche a basso spessore

Maestri del Cotto Srl

Quando ci accingiamo a cambiare un pavimento è importante anche conoscere le varie procedure di montaggio per capire il tipo di lavori di cui avremo bisogno.
Ecco come si monta un pavimento in cotto.
Prima di dare il via alla fase di montaggio vera e propria è necessario eseguire alcune operazioni preliminari come bagnare i manufatti ad immersione per 30 minuti o controllare la pendenza del piano di posa per pavimentazioni esterne.

Una volta effettuate queste operazioni preliminari si può procedere con la posa in opera che può essere a spolvero di calce o a colla. La prima è probabilmente la forma più naturale di posa in opera del cotto e segue esattamente la procedura che veniva eseguita dagli antichi Etruschi. È economica e funzionale, oltre ad essere particolarmente adatta a pavimenti riscaldati, ma richiede una vasta conoscenza dell’architettura italiana e un grande dispendio di energie da parte di chi va a montare il pavimento.

La posa a colla invece è sicuramente più semplice e comoda, è sicura e particolarmente adatta per pavimenti esterni perché rende i manufatti immuni dalle escursioni termiche preservandoli di fatto dall’umidità.

POSA IN OPERA DEL COTTO

SPECIALE PAVIMENTI RISCALDATI

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it