Pulire le fughe
Di un pavimento in cotto

Maestri del Cotto Srl

Abbiamo più volte detto di quanto sia facile pulire un pavimento in cotto, in quanto si tratta di un materiale facilissimo da smacchiare soprattutto se dotato di un trattamento antimacchia garantito come quello che vi forniamo noi della Maestri del Cotto. E per le fughe?

mantenere pulito pavimento in cotto

Il nostro trattamento antimacchia, eseguito dopo la posa del cotto, permette ai prodotti di proteggere l’intera superficie, fughe comprese! La protezione è importante perché, innanzitutto protegge dalle macchie, ma soprattutto facilita le operazioni di pulizia quotidiana.
Se il tuo pavimento sta iniziando a perdere la protezione superficiale del trattamento, sicuramente anche le fughe ne risentiranno.

Un altro motivo per cui le fughe si sporcano è la cattiva abitudine di non pulire bene il cotto dalla polvere e dallo sporco “quotidiano”. Una delle accortezze cui fare attenzione è quella di aspirare bene il tuo pavimento, evitando l’uso della scopa. Questo perché aspirando, invece che spazzando manualmente, non si rischia di spostare la polvere nelle naturali insenature del cotto e a ridosso delle temutissime fughe.

Ovviamente in determinate stanze della casa, come in cucina o in bagno dove si accumula uno sporco maggiore, anche a causa della presenza di acqua e cibo, potrebbe capitare di vedere lo stucco prendere un colore più scuro.
Soprattutto chi ha scelto un cotto dal colore chiaro potrebbe quindi trovarsi a notare un cambiamento di colore e a dover pulire le fughe fra una pianella e l’altra. Vediamo insieme come farlo al meglio.

- Per prima cosa vi consigliamo di rimuovere la polvere utilizzando un aspirapolvere e successivamente passare un panno in microfibra imbevuto nella soluzione detergente. Una volta pulito bene il cotto, si può agire a livello delle zone rimaste ancora sporche.
- Per pulire le fughe puoi applicare direttamente sul punto interessato la soluzione detergente e rimuovere lo sporco ostinato servendoti di una spazzola in pvc dalle setole di media consistenza.
- Si possono inoltre effettuare delle prove con una diversa diluizione del detergente, facendo sempre molta attenzione a non aumentare troppo la concentrazione del prodotto, che potrebbe intaccare la superficie protetta del cotto.
- Dopo aver pulito bene le fughe, è importantissimo procedere con l’applicazione di una Cera di Manutenzione che serve a ristabilire la protezione persa dal trattamento, dando nutrimento al cotto stesso e facendo tornare la superficie protetta, pratica e scorrevole.


Per evitare che il cotto e le fughe si macchino, noi scegliamo di utilizzare particolari argille che permettono di garantire un prodotto con caratteristiche autoripulenti. Per questo motivo i nostri pavimenti da esterno NON necessitano di trattamento dopo la posa mentre per l’interno, dopo aver eseguito il trattamento antimacchia, la pulizia quotidiana prevede la semplice aspirazione ed una detergenza con prodotti specifici.

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI

Se il cotto è di qualità ed utilizzi i prodotti giusti per il trattamento e la manutenzione, il tuo pavimento sarà sempre facile da pulire.

E’ comunque sempre importante valutare bene il tipo di macchia da affrontare, ognuna delle quali potrebbe aver bisogno di un prodotto o di un’azione specifica. In caso di macchie da sostanze acide potrebbe essere utile cospargere la macchia di bicarbonato di sodio, in modo da neutralizzare l’acidità, per poi pulire con una spugna imbevuta di acqua.
Se invece si tratta di una macchia di olio cercate sempre di intervenire immediatamente. Prima tamponate la macchia con della carta assorbente, poi spruzzate un po’ di soluzione detergente sulla macchia e rimuovete i residui con una spugna. Se la superficie è protetta dal trattamento non dovreste avere più problemi, ma se il vostro cotto non è ben protetto, potreste aver bisogno di un prodotto smacchiatore, che sia in grado di assorbire l’olio penetrato nel supporto e riportare la superficie allo stato originario.

prodotti professionali per cotto SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI

Se avete un pavimento molto vecchio che si trova in una vecchia casa umida probabilmente avrete a che fare con delle macchie di umidità. Le riconoscete in quanto l’umidità crea sul cotto una patina biancastra che può essere facilmente spazzata via.

Richiedi informazioni e ti forniremo tutte le risposte che cerchi

CONTATTACI SUBITO

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it