- Per prima cosa vi consigliamo di
rimuovere la polvere utilizzando un aspirapolvere e successivamente passare un panno in microfibra imbevuto nella
soluzione detergente. Una volta pulito bene il cotto, si può agire a livello delle zone rimaste ancora sporche.
- Per pulire le fughe puoi applicare direttamente sul punto interessato la soluzione detergente e rimuovere lo sporco ostinato servendoti di una spazzola in pvc dalle setole di media consistenza.
- Si possono inoltre effettuare delle prove con una diversa diluizione del detergente, facendo sempre molta attenzione a non aumentare troppo la concentrazione del prodotto, che potrebbe intaccare la superficie protetta del cotto.
- Dopo aver pulito bene le fughe, è importantissimo procedere con l’applicazione di una
Cera di Manutenzione che serve a ristabilire la protezione persa dal trattamento, dando nutrimento al cotto stesso e facendo tornare la superficie protetta, pratica e scorrevole.