Quanti tipi di pavimento esistono
E come scegliere il migliore

Maestri del Cotto Srl

Se siete alle prese con una ristrutturazione sicuramente il pavimento sarà una di quelle scelte “difficili” che dovrete compiere. Scegliere un pavimento non è mai facile perché si deve tenere conto di diversi fattori: il costo tanto per cominciare, la resistenza, l’aspetto estetico, la tipologia di arredamento e lo stile della nostra abitazione.

Ma quanti pavimenti esistono in commercio?

Oggi parleremo proprio di questo andando a vedere insieme le varie tipologie di pavimento esistenti e cercando di analizzarne i pro e i contro.




Parquet in legno


In molti pensando al pavimento pensano al parquet e dobbiamo dire che oggi è possibile optare per questa tipologia in tutte le stanze della casa compreso il bagno e la cucina. Il legno è un materiale naturale e vivo quindi mettete in conto che può avere leggere dilatazioni in base alla stagione e i costi di mantenimento perché tende a graffiarsi e a macchiarsi.

pavimento in legno

Molto importante, in caso si decida per questa tipologia di pavimento, è sapere che raramente si trova legno puro, oggi molti parquet vengono prodotti con vari strati di legno e non solo, tenuti insieme da collanti di origine chimica. Questo potrebbe non renderlo adatto in caso di impianto di riscaldamento a pavimento.

Pavimenti in Cotto


Se scegliamo un cotto fatto a mano e non di produzione industriale, siamo sicuri di fare la scelta migliore. Il cotto è infatti il pavimento biologico per eccellenza, prodotto solo con elementi naturali e quindi rispettoso dell’ambiente. Il cotto fatto a mano poi non si macchia (contrariamente a quanto si pensi) e non si rovina col passare del tempo. Scegliendo una posa con calce poi è il top in caso di riscaldamento a pavimento in quanto il cotto fatto a mano e cotto oltre ad essere un ottimo conduttore è anche un grande mantenitore di calore e la posa a calce permette di non avere nessun pericolo di inalazione di colle chimiche.

pavimento in cotto

Bellezza ed eleganza si concertano perfettamente con la praticità di questo materiale che, grazie ai trattamenti antimacchia non ha bisogno di manutenzioni successive.

Pavimenti in Ceramica


I pavimenti in ceramica, molto utilizzati nell’arredamento di piccoli appartamenti sono pratici da pulire e possono offrire anche eleganza e stile. Meglio non utilizzarli in caso di riscaldamento a pavimento ma possono essere molto versatili.

Pavimenti in Gres


Negli ultimi anni è stato molto utilizzato, si tratta di una soluzione economica che coniuga resistenza e bellezza in quanto il gres porcellanato riproduce il legno in modo quasi perfetto. Può essere utilizzato in ogni ambiente ma può non essere così pratico da mantenere pulito in quanto, non essendo poroso si macchia molto facilmente. Altra pecca di questo pavimento è la sua natura poco eco-friendly.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it