Stile Boho chic
L’arredamento più eclettico e glam

Maestri del Cotto Srl

Chi fosse amante delle atmosfere bohemienne e hippies tipiche degli anni ’70 adorerà sicuramente lo stile Boho chic, tanto apprezzato nella moda quanto nell’arredamento.
La sua caratteristica principale è quella di fondere insieme antico e moderno, classico ed etnico ottenendo così dei mix colorati apparentemente trasandati e casuali ma molto molto glam.

Le origini dello stile Boho chic
La parola “boho” sta per “bohème”, un chiaro riferimento allo stile di vita degli artisti del XIX secolo, che a sua volta viene dall’errata credenza secondo la quale i gitani provenivano dalla Boemia, nella Repubblica Ceca.
“Boho”, però, è anche la crasi di “bourgeois bohémien”, espressione che viene utilizzata per definire quel segmento di persone molto attente a temi come l’ecologia e i diritti umani e grandi appassionati di arte.
L’espressione “boho chic” nasce precisamente nei primi anni di questo secolo, stando ad indicare un preciso stile di abbigliamento reso celebre dalla famosa attrice Sienna Miller e dalla top model Kate Moss, stile inimitabile che si è poi trasferito anche all’arredamento.

Le caratteristiche dell’arredamento Boho chic
Lo stile Boho chic è influenzato da moltissimi altri stili e da diversi periodi storici: si mescolano l’antico ed il moderno e tutti gli stili lontani non solo nel tempo ma anche geograficamente. Si possono fondere elementi tipici del Far West a quelli del movimento hippy, insieme allo stile etnico, che va dall’Africa all’India e a quello nordico, scandinavo.
Tutto deve essere armoniosamente accostato per creare un’atmosfera realmente chic. Possiamo trovare, ad esempio, elementi in piume e cuoio che facciano pensare ai nativi americani e ai cowboy assieme a pizzi e fiori che ci rimandano alle atmosfere hippy degli anni ’70, coperte e decori patchwork assieme a maschere e soprammobili in legno scurissimo tipici dell’artigianato etnico africano, tessuti orientaleggianti assieme a complementi d’arredo dal sapore scandinavo.
La casa arredata secondo lo stile Boho chic, dunque, sarà una casa originale, ricercata e colorata: troveremo tappeti e cuscini molto colorati e mobili classici su cui troneggiano elementi decorativi moderni e talvolta anche insoliti. Anzi, spesso la ricerca di pezzi sempre nuovi che valorizzino un arredamento in stile Boho chic porta alla scoperta di vere e proprie chicche vintage, come telefoni e lampade di design originali di grande valore.

boho chic

I colori
Il colore fa da padrone nello stile Boho chic. Si gioca molto sugli equilibri fra i colori della natura, ossia le sfumature del marrone del legno e il verde delle piante unite ai mille colori dei tessuti, dei complementi di arredo, delle piastrelle, delle stoviglie e persino di alcuni mobili: top dello stile Boho chic è la rivisitazione di mobili antichi e dal sapore decisamente austero tramite l’uso di pitture decise e vitaminiche, come il giallo, il viola, il turchese, il verde e l’arancione.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it