Tendenze arredamento
I materiali naturali

Maestri del Cotto Srl

Arredare casa con materiali naturali sembra essere ormai il nuovo mantra per chi ama l’ambiente e vuole essere davvero green. Purtroppo quando ci troviamo a fare shopping fra tessuti sintetici e legno trattato non è facile scovare davvero la naturalità degli oggetti che stiamo per acquistare.

Quali sono i materiali naturali


Quando pensiamo alla natura ci vengono subito in mente alcune immagini come ad esempio il legno, la terra o le piante e proprio da qui arrivano i materiali naturali che dovremmo utilizzare per arredare la nostra casa in modo ecologico e soprattutto etico.

Il Legno


È forse uno dei materiali naturali per eccellenza e ci viene subito in mente. Dobbiamo stare attenti però perché negli ultimi la lavorazione industriale si è servita di “legno nobilitato” ovvero composto da truciolato di legno e rivestito da una pellicola di origine plastica. Per questo negli ultimi tempi si è vista una ricerca sempre maggiore di legno massello, veramente naturale e di grande pregio tanto da essere venduto all’asta ai mobilieri.

Altra tendenza degli ultimi anni è anche quella del recupero di mobili antichi, magari ritrovati in vecchie cantine o nelle case dei nostri nonni. Affidandolo a un buon falegname vedrete che riuscirete a creare proprio il mobile dei vostri sogni ma, mi raccomando…Chiedete di utilizzare solo vernici e colle biologiche per la ristrutturazione altrimenti avrete vanificato l’intento.

Il Cotto


Anche in questo caso anni di produzione industriale hanno rischiato di far perdere valore a un materiale che è davvero 100% naturale. Il cotto, o meglio il vero cotto, quello fatto a mano e cotto in forni a legna, viene prodotto solo con argilla e acqua… Più naturale di così!

cotto naturale

Inoltre se posato con calce non avrete neppure la presenza di colle chimiche, cosa che rende il cotto un materiale ideale per gli impianti di riscaldamento a pavimento.

Tessuti in fibre naturali


Anche quando si parla di tessuti la maggior parte oggi sono realizzati con fibre sintetiche ma potete trovare in commercio anche quelli realizzati unicamente con fibre naturali. Pensiamo ad esempio al lino o al cotone.

Midollino, bambù e rafia


Sempre per quanto riguarda i mobili è oggi possibile acquistare quelli più ecofriendly prodotti con bambù, midollino e rattan ad esempio. Il midollino è il midollo della pianta di giungo poi essiccato e intrecciato mentre il rattan è una palma rampicante.

tavolo in bamboo

Anche la rafia è oggi molto utilizzata, si tratta di una palma con grandi foglie originaria dell’Africa orientale che, proprio come il rattan viene intrecciata per realizzare i mobili.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it