ABBAZIA SAN BARTOLOMEO A GUBBIO
Pavimenti in Cotto Rosato Toscano Vissuto!

Maestri del Cotto Srl

La Maestri del cotto è onorata per aver fornito pavimenti in cotto fatto a mano e cotto a legna alla meravigliosa e rinomata Abbazia di San Bartolomeo. L'abbazia venne costruita in breve tempo: l'anno dopo (1058) un gruppo di monaci di Fonte Avellana si trasferì a San Bartolomeo di Camporeggiano, con servi, maestranze e attrezzature necessarie. La costruzione fu portata a termine rapidamente da quei monaci, abili ed esperti muratori, a spese di Fonte Avellana. Subito la zona fu resa fiorente: fu costruito il ponte, in luogo dell'antico traghetto, ingrandito il molino e la fornace, potenziati i mercati e introdotta una vetreria, che dava un prodotto splendido, perché vi mescolavano delle erbe secche acquatiche locali, che sprigionavano chiarore. Attivarono un ospedale. Primo abate del monastero fu Giovanni Gabrielli; la comunità divenne numerosa e l'abbazia ricca di possedimenti, che si estendevano nei comuni di Montone, Città di Castello e Umbertide. In considerazione di ciò, Alessandro II la sottrasse alla giurisdizione del vescovo di Gubbio (25/1/1063), che allora era Rodolfo Gabrielli. L'abbazia fu abitata dagli olivetani fino ai primi del 1700, poi passò sotto la giurisdizione di quella di San Pietro in Gubbio. Nel 1860 il monastero e tutti i suoi possessi furono demaniati e venduti a privati. Anche il castello resistette a lungo e fu magazzino della fattoria. La chiesa era a tre navate: dopo il 1860 le due laterali furono chiuse ed adibite a magazzini di privati. Il torrione campanario fu distrutto dopo la seconda guerra mondiale. Recentemente si decise di riportare la chiesa all'antico splendore. Facendo dei lavori in sacrestia, il pavimento cedette e fu scoperta l'antica cripta, piena di fango. E' stata accuratamente ripristinata e in essa furono rinvenuti resti di corpi umani.
Vi consigliamo di visitarla!

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it